
Consigli per grigliata
Fai bene a cercare consigli per grigliata se non sei un esperto. Per quanto la grigliata sia un’occasione speciale per celebrare il buon cibo e la buona compagnia coccolati dalla luce del sole, non è una responsabilità da sottovalutare. Soddisfare le attese di amici e parenti non è così semplice come si possa pensare.

Se pensate che basti intingere pezzi di carne in olio e spezie e abbandonarli sulla brace, non potrete che rimanere delusi. Saper cucinare alla griglia si avvicina ad un’arte e le accortezze da prendere sono molte. Per affinare fin da subito la vostra tecnica prova a seguire i nostri consigli per grigliata. Semplici e diretti, ti daranno la giusta direzione per centrare l’obiettivo della grigliata perfetta!
L’organizzazione prima di tutto!
Accendete la brace per tempo, in modo che il carbone possa liberarsi da qualsiasi tossina causata dalla combustione. Fate in modo inoltre di avere sempre a portata di mano tutto il necessario. Mentre è accesa infatti la brace non deve essere mai lasciata incustodita, sia per questioni di sicurezza che per evitare al massimo i rischi di cotture troppo forti.
Inoltre non farti cogliere dagli imprevisti. Le belle giornate sono l’ideale per una grigliata in famiglia ma il rischio è sempre dietro l’angolo. Primo fra tutti il vento, che può provocare incidenti fastidiosi e potenzialmente pericolosi. Tra i primi consigli per grigliata dunque è naturale ricordarvi di avere sempre sottomano una bottiglia d’acqua per alleviare qualsiasi impeto improvviso delle fiamme. I più accorti si muniscono di un piccolo estintore da tenere vicino al grill. La cosa importante è sapere come estinguere il fuoco in caso di emergenza!
Consigli per grigliata, un termometro per amico

Non si possono elargire consigli per grigliata senza parlare della gestione della brace e del suo calore. Prima di tutto il grill deve sempre essere caldo, lindo e lievemente oleato. Ricordate anche di preparare tre diverse zone nel grill in modo da controllare al meglio la cottura. Devono esserci due intensità di calore e una zona senza braci. Quest’ultima è fondamentale in caso di fiamme improvvise, una zona di sicurezza dove poter appoggiare la carne in caso di emergenza ti aiuterà dandoti il tempo di riorganizzare la brace con il tempo che vi occorre.
Usate sempre un termometro per tenere sotto controllo la temperatura della carne. Siamo d’accordo che i più esperti sono sicuramente in grado di riconoscere ad occhio una bistecca pronta, ma sappiate che i professionisti prediligono sempre tecnica e precisione. Misurare la temperatura con il termometro inoltre limiterà taglietti, punzecchiature e giravolte moleste!
Mai dal frigo alla brace!
Tutto quello che avete intenzione di cucinare durante la vostra grigliata deve essere messo fuori dal frigorifero con il dovuto anticipo. È importante che gli alimenti siano a temperatura ambiente e non freddi. Lo shock termico causato dalla differenza di temperatura dal frigo al grill infatti può deperire la carne e modificarne notevolmente il gusto.
Tirate fuori dal frigo le bistecche almeno un’ora prima, i pezzi più grandi invece hanno bisogno di almeno due ore. Soltanto gli hamburger, in quanto prodotti con carne macinata, devono essere preparati all’ultimo momento. Questo tipo di carne infatti è più soggetta all’aggressione di agenti esterni ed il rischio di una troppo elevata carica batterica è molto alto.
L’attrezzatura è importante
Puoi imparare infiniti trucchi e acquisire una competenza altissima ma tutti i consigli per grigliata saranno inutili senza i giusti strumenti. Se hai dubbi circa la griglia da utilizzare, leggi il nostro articolo dedicato alle migliori griglie per barbecue. Troverai diverse soluzioni adatte ad ogni circostanza.
Impara dai nostri consigli per grigliata e non improvvisarti esperto
Sarà banale tra i consigli per grigliata ma non lo è affatto. Se ambisci ad essere un maestro del grill serve il giusto tempo e usare amici e parenti come cavie non è un’ottima idea. Per quanto tu possa essere bravo, non puoi pretendere di imparare maneggiando grandi quantità di carne in tempi ristretti. Il rischio che qualcosa vada storto è dietro l’angolo ed una brutta figura potrebbe scoraggiarti dal continuare la tua avventura da griller.
Grigliare è come uno sport, necessita di attenzione e dedizione e, soprattutto, del suo tempo. Come qualsiasi attività, quel che inizialmente è difficile e poco intuitivo con il tempo diventerà automatico. Sii paziente ed affina la tua tecnica.
Un ultimo appunto, ma non meno importante, riguarda la bontà di quello che metti sulla brace. La qualità delle materie prime è importantissima in ogni caso. Per una scelta più consapevole ti invitiamo alla lettura del nostro articolo sui tipi di carne da grigliata.